La misura “Bonus Export Digitale” prevede la concessione di contributi in regime “de minimis” con la finalità di sviluppare l’attività di internazionalizzazione delle micro-imprese manifatturiere nonché delle reti e consorzi.
4.000 euro alle microimprese a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 5.000 euro;
22.500 euro alle reti e consorzi a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 25.000 euro.
La Convenzione ICE-MAECI per la promozione straordinaria del Made in Italy, prevede il sostegno ai processi di digitalizzazione delle PMI al fine di metterle in condizioni di avviare o consolidare le attività di export e di internazionalizzazione nell’ambito della strategia delineata dal Patto per l’Export.
L’Agenzia ICE si avvale del supporto tecnico per l’attuazione di detta misura di INVITALIA (Agenzia Nazionale per l’attrazione degli investimenti Spa-Società in house dello Stato) che ha pubblicato una preinformativa sul progetto al seguente link : https://www.invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/bonus-export-digitale
Con prossimo provvedimento saranno definiti i modelli di domanda per i soggetti beneficiari, i termini per la presentazione delle domande di ammissione e di erogazione dei contributi e l’ulteriore documentazione che i soggetti beneficiari sono tenuti a presentare, nonchè le modalità di iscrizione all’elenco delle società fornitrici.