
MAROCCO – Richiesta dichiarazione di origine (prodotti alimentari)
La Commissione europea – per il tramite del MAECI – riferisce che il Marocco sta chiedendo, a diverse imprese europee che la dichiarazione di origine
La Commissione europea – per il tramite del MAECI – riferisce che il Marocco sta chiedendo, a diverse imprese europee che la dichiarazione di origine
Nel gennaio 2022 l’Unione Europea ha presentato una richiesta di consultazioni all’Organizzazione Mondiale del Commercio sui requisiti di registrazione relativi all’importazione di alcuni prodotti in
Con Risoluzioni GECEX Nº 426 e N° 427 del 1° dicembre 2022, l’organo responsabile per il commercio estero del Ministero dell’Economia (Camex) del Brasile ha
Il Dipartimento per le Imprese, l’Energia e la Strategia Industriale britannico (BEIS – equivalente del MIMIT) ha annunciato nel corso della giornata di ieri il
Il DG TRADE della Commissione Europea sta realizzando uno studio sulla fattibilità della Strategia Europea in tema di Export Credit. L’obiettivo è quello di creare
Con riferimento al webinar dedicato alla normativa francese in tema di imballaggi e smaltimento, tenutosi lo scorso 27 settembre, è possibile consultare tutti i materiali
La nostra Ambasciata in Egitto ci ha appena segnalato che ieri il governo egiziano ha deciso di posticipare l’applicazione obbligatoria del sistema ACI (Advance Cargo
Relativamente al webinar dedicato agli approfondimenti della normativa tedesca in tema di imballaggi e smaltimento, tenutosi lo scorso 20 settembre 2022, i materiali trasmessi potranno
L’Ambasciata d’Italia a Brasilia ha informato sui recenti provvedimenti varati dal Dipartimento del Commercio Estero (Secex) del Ministero dell’Economia del Brasile che introducono nuove riduzioni daziarie
L’Unione Europea e la Nuova Zelanda hanno firmato, lo scorso 30 giugno, l’accordo di libero scambio: EU-NZ Trade Agreement. L’intesa commerciale interesserà prettamente i settori dell’agricoltura,
L’Ambasciata cinese in Italia ha pubblicato importanti aggiornamenti relativi alle regole in vigore per gli spostamenti in Cina. In particolare, a partire dal 29 giugno,
Riceviamo indicazioni dal Ministero Affari Esteri che la casella di posta export.crisiucraina@esteri.it dovrà essere utilizzata per inviare copia dei contratti sottoscritti prima dell’entrata in vigore
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza di utilizzo.Leggi la nostra Cookie Policy