Cerca
Close this search box.
Cerca
Close this search box.

EUREKA!FUNZIONA!,PREMIATI I PICCOLI INVENTORI DI GIOCATTOLI AD ENERGIA SOLARE

Sono stati premiati i vincitori della gara tecnologica per bimbi della scuola primaria intitolata “Eureka!Funziona!” 2020-2021.

La giuria di Confindustria Bari BAT e Politecnico di Bari ha premiato la “Magic Lamp”, il giocattolo ad energia solare creato dai bambini dalla classe quinta B della Scuola primaria “De Fano “ di Bari. Inoltre una giuria popolare, composta da alunni e famiglie, ha premiato  anche “La Trottola delle meraviglie”, un’altra bella invenzione ad energia solare, che è stata realizzata dagli alunni della classe quinta B dell’Istituto comprensivo Don Milani di Bari.

Il progetto “Eureka! Funziona!”, giunto alla settima edizione, è promosso in tutta Italia da Federmeccanica e a Bari è stato realizzato grazie alla  collaborazione della Sezione Meccanica  di Confindustria Bari BAT e di Baker Hughes. Il concorso mira alla diffusione della cultura tecnico-scientifica nelle nuove generazioni.

A Bari hanno gareggiato 120 bambini dell’Istituto comprensivo Don Milani del quartiere San Paolo, che hanno presentato on line i prototipi da loro realizzati a una Giuria presieduta dal Rettore del Politecnico di Bari Francesco Cupertino e composta dal presidente della Sezione Meccanica di Confindustria Bari BAT Cesare De Palma, da Enrico Mangialardo (Baker Hughes) e Rosalia Sette (SEFA). Sono inoltre intervenuti: la Dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo Don Milani di Bari Zoraide Cappabianca, l’Assessore del Comune di Bari Paola Romano e il consigliere del Municipio 3 Bari-San Paolo Stefano Franco. L’evento  è stato trasmesso sul canale youtube di Confindustria Bari BAT.

In Italia sino ad oggi sono state realizzate 7 edizioni del progetto “Eureka! Funziona!”, che hanno avuto come temi la pneumatica, la meccanica, il magnetismo e l’automazione. Il tema di quest’anno è l’energia solare. Con questo tema quest’anno, nonostante gli ostacoli causati dalla pandemia, hanno preso parte oltre 16.000 bambini  da Nord a Sud del Paese.

“Abbiamo voluto dar vita una occasione di orientamento consapevole, frutto di momenti emozionanti ed indimenticabili, solo così si costruisce una cultura steam basata su principi forti e radicabili.” ha dichiarato Cesare De Palma presidente della Sezione Meccanica di Confindustria Bari BAT.

“Del mio ruolo di docente e di rettore mi entusiasma essere a contatto con il futuro, trasmettere ai discenti conoscenza e valori, cercando di creare le migliori condizioni per lo studio e per la carriera professionale dei nostri ragazzi.” ha dichiarato il rettore del Politecnico di Bari Francesco Cupertino, che ha presieduto la giuria degli imprenditori.

“Ringrazio Confindustria per aver scelto una scuola del Municipio 3 Bari-San Paolo per una iniziativa così innovativa. Le scuole del nostro territorio sono scuole di alto livello e oggi viene data la giusta centralità all’eccellenza di queste scuole.” Ha dichiarato il consigliere del Municipio 3 Bari-San Paolo Stefano Franco.

“Questo progetto si sposa  perfettamente con le finalità dell’Agenda 2030 e con l’educazione civica che, quest’anno, è a centro dei curricula scolastici. Abbiamo quindi accolto con entusiasmo la realizzazione di questo progetto. Realizzarlo è stato tuttavia davvero una sfida. Le  modalità didattiche altalenanti di quest’anno scolastico lo hanno reso davvero un’impresa molto sfidante. Questo progetto ha però regalato ai nostri alunni un importante ampliamento dell’offerta formativa”  ha detto la dirigente scolastica Zoraide Cappabianca.

“ Il nostro obiettivo è portare la conoscenza delle carriere tecniche nelle scuole e continuare ad investire nei giovani (giovanissimi!) talenti” ha detto Enrico Mangialardo manager della multinazionale Baker Hughes.

“Il futuro è delle giovani generazioni. Ci fa piacere far parte della giuria del progetto Eureka perché crediamo da anni nelle giovani generazioni… Quando poi sono giovanissime la soddisfazione è doppia!” ha detto l’imprenditrice della giuria Rosalia Sette.

Per rivedere la premiazione qui 

Per info qui 

Accedi

Collegati al tuo account

Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza di utilizzo.
Leggi la nostra Cookie Policy