Dal 13 ottobre al 10 novembre si svolgerà un ciclo di tre seminari formativi per la gestione del rischio assicurativo organizzato dalla Sezione Finanza e Assicurazione: si inizierà il 13 ottobre alle ore 15.30 con il seminario "ll caso Ever Given e i riflessi sulle Assicurazioni Trasporti" affrontando il tema del rischio assicurativo in relazione al settore dei Trasporti. Il seminario offre l’occasione per comprendere l’utilità delle coperture assicurative sui trasporti e le loro particolari caratteristiche. Saranno analizzati esempi pratici, noti eventi di cronaca (ad esempio l’incaglio della nave Ever Given nel Canale di Suez) con i loro riflessi sul commercio internazionale e le ricadute sulla catena di approvvigionamento, analizzando quale sia stata la funzione delle assicurazioni sui trasporti. Si analizzeranno inoltre i seguenti punti: la convenienza di una propria copertura assicurativa Trasporti (anche per merce di valore modesto in proprio); gli Incoterms, l’Avaria Generale, la portata della copertura assicurativa Trasporti All Risks come da Institute Cargo Clauses (con estensione ai danni consequenziali, da sempre esclusi). Sarà infine analizzata la case History di Natuzzi Spa. Il secondo appuntamento del ciclo si terrà il 27 ottobre sul tema "Welfare Aziendale: non solo i vantaggi fiscali" con un focus sul Welfare Aziendale; e il 10 Novembre seguirà un seminario relativo al Cyber Risk.
Per partecipare clicca qui
Per maggiori informazioni clicca qui