Martur è un’azienda che fa parte del gruppo Martur Fompak International, leader nella progettazione e nella produzione dei sistemi sedile e interni vettura per l’industria automobilistica.
La presenza di Martur in Puglia è finalizzata alla progettazione e produzione di meccanismi per azionamento dei sedili.
In questo settore di business opera un numero ristretto di aziende internazionali a causa delle complessità dei prodotti per contenuti tecnici e di sicurezza, nonchè delle barriere tecnologiche riferite ai processi produttivi e al consistente peso degli investimenti a sostegno.
La presenza di Martur in Puglia contribuisce in misura significativa al futuro della componentistica automotive nella regione.
Da alcuni anni, il settore automotive sta attraversando una trasformazione epocale. Al centro di questo cambiamento ci sono: sostenibilità e innovazione.
Mentre i consumatori di oggi sono sempre più consapevoli delle problematiche ambientali, le case automobilistiche si trovano a dover rispondere a questa nuova domanda con strategie all’avanguardia e pratiche più responsabili. La sostenibilità e l’innovazione tecnologica sono il motore di questa rivoluzione.
Martur contribuisce in misura importante a questa evoluzione, progettando e realizzando prodotti innovativi, caratterizzati da riduzione di peso, ad azionamento sia manuale che elettrico, di grande sicurezza e comfort, in linea con le direttive UE di riduzione dei consumi e delle emissioni e della crescita della digitalizzazione dei veicoli.
L’integrazione di tecnologie avanzate come l’intelligenza artificiale, i sistemi di assistenza alla guida e la connettività globale stanno ridefinendo l’esperienza di guida, rendendola più sicura, efficiente e personalizzata.
Il futuro dell’automotive, quindi, richiede un cambiamento di paradigma. Non basta più produrre veicoli che consumano meno; è fondamentale adottare un approccio olistico che ponga il rispetto per l’ambiente al primo posto.
La transizione verso la sostenibilità non è solo un’esigenza, ma rappresenta anche un’opportunità.
La nostra visione è chiara: vogliamo condurre questa trasformazione con integrità e rispetto per l’ambiente e per le persone. Per raggiungere questo obiettivo, è fondamentale ascoltare le esigenze dei nostri clienti e delle comunità in cui operiamo.
In questo contesto, la collaborazione diventa essenziale. Noi siamo lieti di aver istituito un proficuo rapporto di collaborazione con il Politecnico di Bari e con la Regione Puglia, senza i quali oggi non saremmo qui a festeggiare la positiva conclusione del primo progetto di Ricerca e Sviluppo di Nuovi Prodotti e Tecnologie.
Governi, industrie e ricercatori devono lavorare insieme per creare un ecosistema favorevole all’innovazione sostenibile.
In sintesi, Martur e altre realtà del settore automotive in Puglia hanno l’opportunità di contribuire a un’evoluzione rilevante dell’industria locale, specie se si concentra su innovazione, sostenibilità e sviluppo delle competenze.