Per la prima volta in Puglia un istituto tecnico statale stringe un’alleanza con le organizzazioni nazionali dell’industria grafica per allestire con strumentazioni avanzate i propri laboratori didattici e formare con queste tecnologie tecnici specializzati nelle Arti Grafiche.
Si tratta dell’Istituto Tecnico Tecnologico “G. Marconi” di Bari, che è il primo istituto scolastico della Puglia a collaborare con l’Ente Nazionale per l’Istruzione Professionale Grafica (ENIP-GCT) e con l’Associazione dei costruttori italiani di macchine per l’industria grafica, cartotecnica di Confindustria (ACIMGA) e ARGI Associazione Fornitori Industria Grafica.
Il 26 gennaio la Dirigente scolastica la Prof.ssa Anna Grazio De Marzo ha ricevuto in visita presso i locali dell’Istituto Marconi il Presidente ed il Segretario Generale dell’ENIP-GCT Marco Spada e Tommaso Savio Martinico, il Presidente della Sezione Carta, editoria, grafica e packaging di Confindustria Bari e BAT Luigi Morelli, il Segretario Generale di ARGI e ACIMGA Enrico Barboglio ed il Presidente del Comitato Provinciale ENIP-GCT di Bari Domenico Di Marsico.
Nell’occasione sono stati visitati i laboratori didattici ed è stata valutata la possibilità di migliorarne la dotazione installando a titolo gratuito macchinari di ultima generazione per formare tecnici specializzati e preparati sulle avanzate tecnologie di settore, così da soddisfare la domanda di lavoro e trasmettere un messaggio di fiducia alle nuove generazioni, colmando il gap Scuola-Impresa.
Questa collaborazione risponde infatti ad una forte domanda di tecnici specializzati espressa dall’industria grafica e cartotecnica del territorio pugliese, una realtà con più di 70.000 addetti, che nel 30% dei casi trova difficoltà nel reperire personale.
Ed è proprio per questa necessità, che, lo scorso aprile una delegazione bilaterale dell’ENIPG Nazionale ha firmato un accordo per l’accreditamento dell’Istituto Tecnico Tecnologico IISS Marconi-Hack di Bari, accordo deciso dopo una visita all’Istituto da parte dei vertici dell’ENIP-GCT, che ha confermato l’alto livello formativo della scuola in questione, la quale potrà prendere parte alle innumerevoli iniziative ed attività dell’Ente.
Per la presenza significativa di imprese grafiche e cartotecniche, Bari è stata anche scelta lo scorso 18 ottobre come sede per l’XI Convegno Nazionale delle Scuole Grafiche e Cartotecniche, un evento fortemente voluto dall’Ente Nazionale per l’Istruzione Professionale Grafica, Cartotecnica e Trasformatrice in collaborazione con il Comitato Provinciale ENIP-GCT di Bari.