Confindustria Bari e Barletta-Andria-Trani è portavoce degli interessi dell’industria nei rapporti con le Istituzioni, le Amministrazioni Pubbliche, le organizzazioni sindacali.
Promuove lo sviluppo economico e sociale delle Province di Bari e Barletta-Andria-Trani tutelando il ruolo dell’industria locale e gli interessi degli imprenditori.
Orienta strategicamente la propria azione per difendere sviluppare la competitivita’ del sistema industriale locale. Promuove costantemente iniziative a favore degli associati ed elabora proposte nel campo della formazione, dell’innovazione, dell’aggiornamento professionale collaborando in modo permanente con l’Universita’, il Politecnico, con il mondo della Scuola e della Ricerca oltre che con la propria Scuola di Management SPEGEA.
Al fine di meglio tutelare gli interessi degli Associati, Confindustria Bari e Barletta-Andria-Trani e’ presente con propri rappresentanti, in diversi Enti Pubblici o Societa’ private operanti sul territorio locale.
Confindustria Bari e Barletta-Andria-Trani informa dettagliatamente e tempestivamente le imprese associate sulle materie di proprio interesse.
L’informativa arriva principalmente attraverso il portale dell’Associazione.
La singola tematica affrontata trova poi sviluppo concreto nelle consulenze specializzate fornite dai Funzionari presenti in Associazione e nei vari convegni e seminari organizzati presso la stessa.
Non è più possibile,oggi, essere soggetti attivi del progresso restando isolati.
Confindustria Bari e Barletta-Andria-Trani permette ad ogni imprenditore di svolgere al meglio il proprio lavoro sapendo che è supportato da una struttura che gestisce, a livello generale ed anche in particolare, le sue istanze ed è pronta ad affrontare, insieme a lui, ogni problema aziendale.
Confindustria Bari e Barletta-Andria-Trani è inoltre il luogo di incontro per gli imprenditori che, partecipando alla vita associativa, hanno occasione per dialogare non solo tra loro ma anche con rappresentanti e personalità del mondo politico, economico e culturale.
Le imprese iscritte a Confindustria Bari e Barletta-Andria-Trani vengono inserite in base all’attività svolta, nelle varie sezioni di categoria dell’Associazione. In questo modo gli imprenditori, nell’ambito delle diverse iniziative e riunioni di settore, hanno la possibilità di confrontarsi e dibattere sulle specifiche problematiche di categoria e conseguire efficacemente gli interessi comuni.
Associarsi conviene. Il contributo associativo è fiscalmente deducibile e far parte di Confindustria consente, fra le altre cose, di poter ottenere risparmi tramite le convenzioni stipulate dall’Associazione, che, agendo come soggetto contrattuale in rappresentanza delle aziende associate, ottiene beni e servizi a condizioni economiche vantaggiose rispetto a quelle che il singolo imprenditore otterrebbe normalmente sul mercato.
La rappresentanza è da sempre la missione principale delle strutture associative.
Nel corso del tempo, tuttavia, gli spazi di intervento dell’Associazione si sono allargati fino a ricomprendere tutte le materie sulle quali l’imprenditore avverte necessità di informazione, assistenza, consulenza e servizi.
Confindustria Bari e Barletta-Andria-Trani offre alle aziende associate una vasta gamma di consulenze e di servizi operativi per la risoluzione delle problematiche aziendali dei problemi specifici delle varie categorie imprenditoriali.
Rapporti di lavoro, gestione del personale, formazione, sicurezza, ambiente, finanza, internazionalizzazione, energetico sono alcune delle tematiche che trovano al nostro interno referenti in grado di affiancare le aziende nella soluzione dei singoli problemi.
L’Associazione come unico interlocutore per ogni tipologia di quesito o problema aziendale è il grosso vantaggio che offriamo alle aziende associate con risparmio di tempo e costi.
All the companies which develop business activities in the provinces of Bari and Barletta-Andria-Trani, with an industrial organization intended to produce goods or services, can be members, even if their registered office is elsewhere.
The application form must be accompanied by the following documents: Chamber of Commerce certificate; the judicial register certificate of the owner or legal urgent; the substitute statement of the court’s chancellery; the substitute statement of the antimafia certificate subscribed by the company’s legal agent (owner, administrator etc..)
The application form must also include the business activity practised, the company’s location, number of employees, the company’s last turnover and the explicit declaration of the acceptance of the code of conduct.
Siamo a tua disposizione per fornirti informazioni e chiarimenti in merito alla procedura di iscrizione.
Questo sito utilizza cookie per migliorare l'esperienza di utilizzo.Leggi la nostra Cookie Policy